
fitness
SALA CORSI E PERSONAL TRAINER
NUOVI SCENARI, NUOVE POSSIBILITA’, PICCOLI CAMBIAMENTI E TANTA VOGLIA DI STARE INSIEME
– Mini-lezioni in presenza da 7 persone
– Possibilità lezioni online live
– Utilizzo di mascherina solo per il momento accesso
– Prenotazione lezioni tramite App
i corsi


1. pilates
Lezione che unisce esercizi di respirazione e allungamento a momenti di stretching dinamico all’interno di piccole sequenze. L’allenamento è mirato ad aumentare l’allineamento posturale, la mobilità articolare e il tono muscolare, in primis della parete addominale, senza tralasciare il resto del corpo. Durante l’allenamento possono essere inseriti piccoli attrezzi.
2. fusion pilates
Fusion Pilates è l’unione di un’intensa attività aerobica, nella prima parte della lezione, segue l’allenamento creato da Joseph Hubertus Pilates con i Mat Excercices eseguiti a corpo libero su di un tappetino o al massimo con palla, elastici o piccoli attrezzi.
3. g.a.g.
Corso di tonificazione con un alto consumo di calorie dove G.A.G. è l’acronimo di Gambe, Addominali e Glutei, le tre aree corporee della parte inferiore del corpo più soggette ad accumulare adipe. Attraversi esercizi a corpo libero o con piccoli attrezzi si lavora particolarmente questi tre distretti muscolari, senza trascurare però gli arti superiori del corpo.
G.A.G.
Abbreviazione di just pump: allenamento in allungamento e tonificazione con piccoli attrezzi per lavorare su braccia, interno cosce e addome.
4. tone-up
Tonificare in modo armonico il corpo, bruciare calorie e divertirsi attraverso un allenamento aerobico, sono le caratteristiche principali dell’allenamento Fitness Tone Up .
Questa ginnastica che rassoda la parte superiore e inferiore del corpo, con esercizi mirati e l’impiego di strumenti, come lo step o piccoli attrezzi (pesetti, elastici, barre), risulta particolarmente piacevole e divertente, grazie anche allo stimolante lavoro in gruppo.
5. Zumba Energy
Zumba è una lezione di fitness musicale di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica e non solo, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Fu creata dal ballerino e coreografo Alberto “Beto” Perez alla fine degli anni novanta in Colombia
6. spinning
Attività aerobica/anaerobica di gruppo su bicicletta stazionaria. Si pratica a varie velocità di pedalata, con l’ausilio di un sottofondo musicale appropriato che accompagna in ogni momento il ritmo della pedalata dettato dall’istruttore, anche lui pedalando. Con questa disciplina si porta idealmente il ciclista in un immaginario viaggio in cui la concentrazione e il coinvolgimento facilitano la mente nell’alleviare il senso di fatica, in modo da aumentare le personali capacità fisiche.
7. HATHA YOGA
E’ lo yoga della Luna e del Sole, astri corrispondenti alla mente e al corpo di ogni individuo. Ogni esercizio è incentrato sull’ascolto del proprio respiro, fondamentale in questa disciplina. L’annualità è suddivisa in tre tecniche:
-PRANAYAMA – PRANAVIDYA (tecniche di respirazione)
-ASANA (posizioni)
-KUNDALINI (tecniche di meditazione
YOGA POSTURALE
Tipologia di yoga in cui si praticano esercizi mirati a riportare in asse la postura attraverso il respiro e l’utilizzo dei muscoli profondi.
YOGA YOUNG
8. danza egiziana
La danza orientale è tradizionalmente praticata dalle donne, perché esprime interamente la femminilità, la vitalità e la sensualità. Questa danza è caratterizzata dalla sinuosità e dalla sensualità dei movimenti: è di effetto sia con musiche ritmate che lente. La danza del ventre è particolarmente adatta al corpo femminile, perché aumenta la flessibilità e la tonicità del seno, delle spalle, delle braccia, del bacino, ma soprattutto della pancia: gli addominali sono coinvolti profondamente nei movimenti, modellando la linea e giovando agli organi interni. Tonifica le cosce, migliora l’agilità delle articolazioni, la respirazione e il coordinamento.
9. yoga della risata
Lo Yoga della risata è un metodo unico dove ognuno può ridere senza barzellette, senza umorismo e gags comiche, insomma è un metodo rivoluzionario per RIDERE SENZA MOTIVO.
Ridiamo come forma di esercizio, ma velocemente si arriva a produrre una risata vera attraverso il contatto oculare e la giocosità e la gioia tipiche dei bambini. La ragione per cui è chiamato Yoga della risata è perché si combinano esercizi respiratori dello Yoga con esercizi di risata. Ciò aumenta le riserve d’ossigeno nel corpo e nel cervello facendoci sentire più energici e in salute.
“ RIDERE non conosce confini, non fa distinzioni di razza, credo religioso o colore ed è un LINGUAGGIO UNIVERSALE che può unificare il mondo”
Per Info e Prenotazioni
CONTATTI
Il nostro centro benessere si trova sulla via Emilia a soli 15 km da Bologna e 15 km da Modena
Dove siamo
Via dei carpini 1
40011 Anzola Emilia BO
Telefono
Orari
Lunedì: mattino chiuso – 14,00 – 19,30
Martedì: 9,00 – 19,30
Mercoledì: 9,00 – 19,30
Giovedì: 9,00 – 19,30
Venerdì: 9,00 – 19,30
Sabato:9,00 – 17,30